A Roberto è sempre piaciuto andare a vela ma io non avevo mai provato a viverci qualche giorno così, dopo il primo matrimonio, siamo stati ospiti per una settimana su un Comet 910 con la quale abbiamo fatto il giro dell’isola d’Elba.
Partiti da Genova, abbiamo trascorso la prima notte nella Marina del Fezzano nel golfo di La Spezia e per arrivarci siamo passati tra Portovenere e l’isola di Palmaria
Chiesa di San Pietro, Portovenere
Il secondo giorno siamo partiti presto e la sera siamo arrivati a Marciana Marina
Purtroppo non abbiamo trovato posto in banchina e siamo rimasti alla fonda con un vento molto sostenuto.
E’ stata una nottata di apprensione durante la quale siamo rimasti svegli a turno per verificare la tenuta dell’ancora.
La mattina del terzo giorno siamo salpati verso Marina di Campo, abbiamo trovato il mare molto formato che ha messo a dura prova gli stomaci dell’equipaggio.
Vista l’esperienza precedente, a Marina di Campo abbiamo passato la notte ai gavitelli.
Il quarto giorno ci siamo fermati alla fonda a Porto Azzurro
E con il tender siamo scesi a terra ad acquistare delle pizze da asporto che ci siamo poi sbaffati a bordo
Il quinto giorno abbiamo trovato posto in banchina a Cavo
Quasi quasi ti mangio l’orecchio!
Cavo ha anche delle belle spiagge
Il sesto giorno siamo arrivati a Portoferraio e ci siamo ormeggiati direttamente in banchina nel centro storico
Il giorno dopo abbiamo preso il traghetto per Piombino e siamo rientrati a casa.
Roberto ha voluto che io provassi la vita in barca per capire se in fututro potrebbe esserci la possibilità di avere una barca a vela tutta nostra, direi che la cosa si può fare!
Noi due soli con due testimoni, all’insaputa di tutti.
Pronti per il … SI!
Sorpresa! Abbiamo pensato di comunicarlo agli amici più fidati invitandoli una sera senza specificare niente. Bellissimo l’incontro delle varie persone sotto casa che si chiedevano come mai
La gioia è tanta, non vediamo l’ora di lasciare Malpensa
All’arrivo andiamo subito in spiaggia e facciamo un bel bagno rigenerante
Non si può venire in Mar Rosso e non andare a fare almeno snorkeling ma Carmela … non riesce a usare la maschera col bocccaglio. E allora è necessario imparare in piscina
Quando poi vedi questo spettacolo, la paura per la maschera svanisce subito
Poter ammirare una tartaruga marina mentre bruca tranquilla sul fondo è qualcosa di emozionante all’inverosimile
Il passo successivo è stato provare a stare insieme e quindi con l’occasione lavorativa di Roberto nel 2013, siamo andati a stare insieme a Leffe in provincia di Bergamo a 220 km dalla nostra città.
Posto tranquillo
Non isolato ma poi in inverno …
… Arriva la magia della neve e tutto si trasforma in una fiaba.
Questa esperienza lavorativa si conclude ad inizio 2015 e così, dopo tanto freddo, decidiamo di fare la nostra vera prima vacanza ed andare al caldo!
Noi siamo Carmela e Roberto e dopo tre anni che ci … tenevamo per mano … finalmente raggiunta la maggiore età, riusciamo a partire per il viaggio della nostra vita.
Partiti da Genova in treno, siamo scesi a Ronchi dei Legionari e con una mitica Autobianchi A112 abbiamo visitato il basso Friuli, luoghi dei primi anni di vita di Roberto.
In viaggio sulla “Costiera” per Trieste, sotto di noi gli allevamenti di cozze e in lontananza il castello di Miramare
L’anno scorso dopo 35 anni siamo ripassati negli stessi luoghi e con estrema gioia abbiamo ricordato questi momenti celebrandoli in un ristorante a picco sul mare
Dal castello di Miramare una vista su Trieste
La “Costiera” ci ricorda molto alcuni punti della”Aurelia” in Liguria
Sacrario militare di Redipuglia
Non poteva mancare una visita e un momento di silenzio in questo cimitero monumentale della Prima Guerra Mondiale
Cimitero di Aquileia dove è stato prelevato il Milite Ignoto
Un altro pezzo di storia della Nostra Italia, oggi questo Soldato sconosciuto riposa a Roma sotto l’Altare della Patria e rappresenta tutti i caduti della Prima Guerra Mondiale
Foro Romano ad Aquileia
Aquileia era un importantissima città dell’Impero Romano e ancora oggi si possono ammirare stupendi resti emersi negli anni
Grado, passeggiata a mare
Anche se era primavera, abbiamo voluto lo stesso fare un salto al mare
Venezia, piazza San Marco
Sulla via del rientro, non poteva mancare una tappa a Venezia.
Ma …
La vita è molto imprevedibile … e dopo questo viaggio Roberto si arruola volontario in Marina Militare e … sapete come vanno queste cose … il viaggio prosegue su strade separate.